SCARPE DA RUGBY PER RUOLI DIVERSI-SCARPE PER AVANTI, TREQUARTI E CENTRI
Basta guardare i giocatori allineati sul campo da rugby per capire subito la differenza tra avanti e trequarti. Ma perché hanno bisogno di scarpe diverse? Gli avanti sono tutta forza e potenza, mentre i trequarti puntano su velocità e agilità. E sebbene ogni buon rugbista debba possedere la padronanza di alcune tecniche, come la gestione della palla e il placcaggio, gli altri skill delle due categorie di giocatori differiscono grandemente. Ecco perché hanno bisogno di scarpe diverse.
AVANTI: POTENZA E STABILITÀ
La mischia è una questione di attacco, sia che si tratti di mantenere il possesso di palla, di riconquistarla dagli avversari o di guadagnare terreno per assicurare ai trequarti una posizione migliore per calciare. Per questo serve forza. Nel gioco professionale non è raro che il peso complessivo dei pacchetti di mischia superi i 1.500 Kg e la pressione esercitata all'ingaggio sia anche maggiore.
Se ne deduce che le scarpe sviluppate specificamente per gli avanti dovrebbero possedere:
- Una buona presa: tacchetti lunghi che si conficcano in profondità nel terreno per assicurare una maggior stabilità di appoggio.
- Zona tallonare avvolgente e protetta: il piede non scivola quando si spinge in avanti e la base d'appoggio è più stabile.
- Robustezza: devono essere costruite per durare, con tutte le sollecitazioni che sopportano.
Inoltre devono essere comunque abbastanza flessibili e leggere da consentire agli avanti di reagire rapidamente e arrivare velocemente alla fase di conquista.
TREQUARTI E CENTRI: VELOCITÀ E AGILITÀ
Sono loro che segnano la maggior parte dei punti e, considerato che l'azione di gioco è spesso impostata dagli avanti, spetta ai trequarti partire come schegge e "bucare" la difesa per andare in meta.
I trequarti hanno quindi bisogno di scarpe:
- In materiali leggeri: ogni grammo conta quando devi correre veloce.
- Che facciano presa: i tacchetti sono posizionati in modo da consentire cambi di direzione più agevoli.
- Con calzata aderente: l'avvolgente parte superiore in pelle della tomaia agevola il calcio.
PREVENZIONE DI INFORTUNI
Le scarpe da rugby possono aiutare a limitare gli incidenti di gioco. Noi di ASICS siamo stati i precursori di un nuovo stile di calzature con zona tallonare rialzata di 10 mm rispetto alla parte anteriore della scarpa. Si tratta di un'autentica innovazione per il gioco, progettata per ridurre il carico sui tendini di Achille, sui muscoli del polpaccio, sui tendini posteriori del ginocchio e sulla schiena. L'abbiamo chiamata HG10mm e l'abbiamo inserita in tutte le nostre scarpe da rugby e calcio.